I prestiti con delega sono una forma di potenziamento dei prestiti finanziari in quanto sono richiesti per somme ingenti o per clienti che hanno già dei debiti da prestiti finanziari alle spalle.
Tale prestito è legato esclusivamente ai lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato ma viene erogato anche ad enti o aziende convenzionate con tale forma finanziaria. Il prestito con delega puà essere concesso ai dipendenti che hanno un minimo di 6 mesi di anzianità di servizio e l'importo della rata puàò giungere anche ad 1/3 dell'intero stipendio netto mensile. I prestiti delega sono anche definiti delega di pagamento o cessione del doppio quinto ed in alcuni casi riguardanti i dipendenti statali possono arrivare anche al 50% dell'ammontare complessivo dell'intero stipendio. Il prestito delega è attualmente concesso anche a dipendeti di aziende privati ma sempre coperti da un contratto a tempo indeterminato.
Le modalità di restituzione dell'intero importo, viste le ingenti somme richieste, prevedono in genere tempi di consegna molto lunghi che possono arrivare anche a 10 anni. In questi casi le garanzie che regolano tali finanziamenti sono poco elastiche e comunque devono garantire all'istituto creditizio la copertura dell'importo versato.
I prestiti con delega sono pensati anche per i dipendenti della Pubblica Amministrazione (iscritti INPDAP) e le rate vengono detratte mensilmente direttamente dallo stesso stipendio dell'interessato. |